Vai al contenuto
iTessuti
Qualità nel tessile per l'arredo
    • Il mio account
    • Logout

Carrello

  • Home
  • iTessuti
  • Prodotti
    • TUTTI I PRODOTTI
    • Tessuti
      • Tinta unita
      • Jacquard / Operati
      • Quadri e righe
      • Velluti
      • Stampati / Fantasia
    • Tendaggi
      • Tinta unita
      • Operati
    • Finte Pelli
      • Finta pelle classe 1IM
      • Finta pelle per residenziale
    • Tessuti e tendaggi ignifughi
      • Tessuti ignifughi
      • Tendaggi ignifughi
      • Oscuranti ignifughi
    • I tuoi prodotti preferiti
  • Pagamenti e spedizione
    • Modalità di pagamento
    • Spedizione
  • Condizioni
  • FAQ
  • Campioni
  • Offerte
  • Contatti
    • Newsletter
    • Contattaci
  •  

Tessuti

I tessuti nascono dall’intreccio su un telaio di fili, chiamati ordito e trama. I telai possono essere di diverse tipologie, i più utilizzati sono i telai ratière che servono per produrre tessuti uniti e i telai jacquard per tessuti operati con i quali si possono riprodurre disegni di ogni tipo dunque tessuti anche molto complessi. L’ordito è costituito dai fili della lunghezza della pezza (rotolo sul quale è avvolto il tessuto). La trama dai fili che vanno da cimossa a cimossa che è la distanza che determina l’altezza del tessuto. Le cimosse sono strisce tessute sui bordi del tessuto e servono per evitare sfilacciamenti.

La tintura può essere in pezza, e dunque il prodotto viene tinto una volta tessuto, si ottengono così un numero limitato di colori, o tintura in filo, qui si tingono i filati prima di tessere, in questo modo si possono ottenere più colori sul tessuto finale. Molto importante è l’utilizzo di coloranti che abbiano le caratteristiche richieste per legge che tutelino la salute degli utilizzatori e dei produttori, elementi non sempre presenti nei prodotti d’importazione extra europei. Abbiamo per esempio tessuti tinti o stampati indanthren, metodologia che fissa i colori in modo molto resistente evitando la perdita del colore nel tempo.

I finissaggi sono trattamenti post tessitura che servono per dare l’aspetto voluto al prodotto finale (morbidezza, lucentezza, resistenza, lavabilità e mano). I materiali più usati nei tessuti d’arredamento e per i tendaggi sono il cotone, il lino, il misto lino, il poliestere e la viscosa.

I nostri sono tessuti per specialisti utilizzati dai migliori arredatori, tappezzieri, industrie del mobile e operatori per forniture alberghiere. Li abbiamo divisi per categoria per rendere più agevole la vostra ricerca. Tessuti non presenti nella grande distribuzione in quanto per specialisti del settore e da oggi disponibili anche on line. Alta qualità e prezzi competitivi questa la nostra politica.

Da oggi potrete divertirvi ad arredare la vostra casa con i tessuti utilizzati dai veri arredatori professionisti.

Tessuti

Leggi di più
iTessuti © iTessuti.it – Partita IVA 02273700969 - Cookies - Note Legali - Privacy
Cerca per:

Archivi

Categorie

  • Nessuna categoria

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
X